Prodotti per adulti |
Contiene materiale potenzialmente offensivo, come oscenità o nudità |
Prodotti contenenti immagini dal vivo di modelli nudi, confezioni contenenti messaggi osceni o volgari |
-
Inserisci il prodotto in una busta nera oppure opaca.
-
La busta deve riportare un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
La busta deve essere sigillata se non è autoadesiva.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Capi di abbigliamento su appendiabiti |
Realizzato in stoffa o tessuto e da appendere su una gruccia |
Sciarpe, camicie, giacche |
-
Rimuovi la gruccia, quindi inserisci il prodotto in una busta di polietilene trasparente per proteggerlo da danni o polvere.
-
I prodotti possono anche essere avvolti con pellicola termoretraibile.
-
La busta deve riportare un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
La busta deve essere sigillata se non è autoadesiva.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Abbigliamento, tessuti, peluche e materiali tessili |
Realizzato con stoffe o tessuti che possono essere danneggiati da sporcizia, polvere, umidità o liquidi |
Camicie, borse, cinture, peluche (ad es. orsacchiotti) |
-
Inserisci il prodotto in una busta di polietilene trasparente per proteggerlo da danni o polvere.
-
I prodotti possono anche essere avvolti con pellicola termoretraibile.
-
La busta deve riportare un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
La busta deve essere sigillata se non è autoadesiva.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Prodotti Prima infanzia |
Realizzati per bambini di età pari o inferiore a tre anni, imballaggio con aperture superiori a un pollice quadrato |
Anelli per dentizione, bavaglini, giocattoli non dotati di protezione |
-
Inserisci il prodotto in una busta di polietilene trasparente.
-
La busta deve riportare un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
La busta deve essere sigillata se non è autoadesiva.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Prodotti fragili, vetro |
Vetro o materiali altrettanto fragili, o liquidi in un contenitore di vetro |
Articoli in vetro, porcellana, cornici, orologi, specchi, bottiglie di olio di oliva |
-
Inserisci il prodotto in un sacchetto in pluriball per proteggerlo da danni. I prodotti possono inoltre essere collocati in una scatola protettiva esterna.
-
La busta o la scatola del prodotto deve essere chiusa o sigillata con nastro adesivo.
-
Il prodotto può superare un test di caduta su una superficie dura senza rompersi.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Liquidi (non in vetro) |
Sostanze liquide o viscose senza doppio sigillo |
Sapone, bottiglie spray, lozioni, miele |
-
Inserisci il prodotto in una busta di polietilene trasparente per evitare perdite.
-
La busta deve riportare un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
La busta deve essere sigillata se non è autoadesiva.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Imballaggio perforato |
Imballaggi con apertura perforata |
Scatole di cioccolatini, espositori di caramelle |
-
Sigilla il prodotto in una busta di polietilene trasparente. La busta di polietilene deve includere un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
Il codice a barre deve poter essere scannerizzato senza il bisogno di aprire o disimballare l'unità.
|
Prodotti in polvere, prodotti in granuli e granulati
|
In polvere, in granuli o granulati |
Ciprie e fard, zucchero, detergenti in polvere |
-
Sigilla il prodotto in una busta di polietilene trasparente. La busta di polietilene deve includere un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
Il codice a barre deve poter essere scannerizzato senza il bisogno di aprire o disimballare l'unità.
|
Prodotti affilati |
Affilato e facilmente esposto, non già contenuto in imballaggi protettivi |
Forbici, utensili, materie prime metalliche |
-
Inserisci il prodotto in un sacchetto in pluriball per evitare che venga esposto. I prodotti possono inoltre essere collocati in una scatola protettiva esterna.
-
Assicurati che l'imballaggio sia ben chiuso, coprendo completamente parti affilate e bordi sporgenti, se presenti.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Prodotti piccoli |
Lato più lungo inferiore a 2 1/8 pollici (larghezza di una carta di credito) |
Gioielli, portachiavi, chiavi USB |
-
Inserisci il prodotto in una busta di polietilene trasparente.
-
La busta deve riportare un'avvertenza sul pericolo di soffocamento.
-
La busta deve essere sigillata se non è autoadesiva.
-
Il codice a barre deve essere scannerizzabile.
|
Prodotti venduti come set |
Più articoli venduti come una singola unità |
Pacchetto di articoli, confezioni multiple, set di giocattoli, confezione di bevande in bottiglia |
-
Aggiungi all'unità un'etichetta che indichi chiaramente che i prodotti devono essere ricevuti e venduti come una singola unità. Per esempio, "Venduto come set", "Pronto per la spedizione" oppure "Questo è un set. Non separare".
-
Fornisci un ASIN univoco per il set, se le singole unità del set hanno già un ASIN.
-
I codici a barre delle singole unità non devono essere rivolti verso l'esterno oppure devono essere coperti.
-
Il codice a barre del set deve essere scannerizzabile.
|
Nessuna preparazione necessaria |
Non richiede preparazione |
Libri, DVD, videogiochi |
Le unità potrebbero comunque richiedere l'etichettatura. |