In questa pagina troverai maggiori informazioni su come preparare correttamente le batterie in modo che siano protette durante il processo di gestione.
Importante: Il mancato rispetto dei requisiti di preparazione dei prodotti, dei requisiti di sicurezza e delle restrizioni sui prodotti di Logistica di Amazon può comportare il rifiuto dei prodotti dell’inventario inviati al Centro logistico Amazon, con conseguente smaltimento o restituzione degli stessi al venditore. Può comportare altresì il divieto di inviare ulteriori spedizioni al centro logistico o l’addebito dei costi di servizi non previsti.
Le batterie a secco devono essere adeguatamente imballate in modo che possano essere stoccate e preparate per la spedizione in modo sicuro. Assicurati che le batterie siano debitamente imballate all’interno della confezione per evitare che i terminali vengano a contatto con metalli (incluse altre batterie). Le batterie non possono essere scadute o danneggiate. Se vendute in pacchi, la data di scadenza deve essere indicata sulla confezione. Queste linee guida per l’imballaggio includono batterie vendute in pacchi e confezioni multiple.
Linee guida correlate:
Materiali di imballaggio consentiti (imballaggio rigido):
-
Imballaggio del produttore originale
-
Scatole
-
Contenitori in plastica a conchiglia
Materiali di imballaggio proibiti (a meno che non siano utilizzati in aggiunta all’imballaggio rigido consentito):
-
Sacchetti con cerniera
-
Pellicola termoretraibile
Linee guida per l’imballaggio
Cosa fare |
Cosa non fare |
-
Assicurarsi che le batterie imballate siano in grado di superare un test di caduta da 4 piedi di altezza su una superficie dura senza rompersi. Il test consiste in cinque cadute:
-
Sulla base
-
Sul lato superiore
-
Sul lato più lungo
-
Sul lato più corto
-
Su un angolo
-
Assicurarsi che le batterie riconfezionate siano riposte in scatole o contenitori a conchiglia sigillati in modo sicuro.
Se le confezioni multiple di batterie sono sigillate nell’imballaggio del produttore originale, non è richiesto alcun imballaggio o sigillo supplementare. Se le batterie sono riconfezionate, è richiesto l’utilizzo di scatole sigillate o contenitori in plastica a conchiglia.
Per le batterie al litio, seguire le norme applicabili indicate in Requisiti per la spedizione di batterie al litio e di prodotti che le contengono.
|
-
Spedire batterie che potrebbero fuoriuscire dall’imballaggio.
-
Spedire batterie i cui terminali potrebbero venire a contatto tra loro.
-
Spedire batterie imballate solamente in sacchetti con cerniera, pellicola termoretraibile o altri tipi di imballaggio non rigido.
|
Set di unità
Le confezioni multiple di batterie che sono vendute in set devono rispettare i requisiti specificati nella pagina d’aiuto Requisiti per la preparazione e l’imballaggio. L’intero set deve inoltre rispettare i requisiti per l’imballaggio rigido descritti di seguito.
Definizione di imballaggio rigido
Con imballaggio rigido per batterie si intende una o più delle seguenti definizioni:
-
Imballaggio del produttore originale in contenitori in plastica a conchiglia o confezioni blister.
-
Batterie riconfezionate in modo sicuro in scatole sigillate con nastro adesivo o pellicola termoretraibile. Le batterie non devono potersi muovere all’interno delle scatole e i terminali non devono poter venire a contatto tra loro.
-
Batterie riconfezionate in modo sicuro in contenitori in plastica a conchiglia sigillati con nastro adesivo o pellicola termoretraibile. I terminali delle batterie non devono poter venire a contatto tra loro all’interno dell’imballaggio.