I limiti di rifornimento vengono stabiliti a seconda della tipologia di stoccaggio e in base alle vendite passate e a quelle previste, il che ti permette di distribuire i limiti tra i tuoi ASIN. Puoi visualizzare i limiti di rifornimento per tipologia di stoccaggio e utilizzo in Performance dell'inventario o Spedizioni in coda, espandendo l'indicatore dei limiti di rifornimento che trovi nella parte inferiore della pagina.
L'indicatore dei limiti di rifornimento ti consente di visualizzare i seguenti dati:
Perfezioniamo continuamente le nostre politiche per migliorare l'efficienza della nostra rete logistica e facilitare la ricezione dei tuoi prodotti. In quest'ottica, riteniamo che i limiti di rifornimento offrano una maggiore flessibilità nell'assegnazione dei limiti e nella gestione dell'inventario che invii ad Amazon.
Per calcolare i limiti di rifornimento vengono presi in considerazione diversi fattori, tra cui i periodi di vendita stagionali e di picco dei tuoi prodotti, le previsioni per i tuoi ASIN e le nuove selezioni effettuate. Le previsioni vengono create da sofisticati modelli di apprendimento automatico che prevedono le vendite stagionali in base ai volumi di vendita precedenti.
Espandi l'indicatore dei limiti di rifornimento e verifica la quantità massima per la spedizione in base alla tipologia di stoccaggio. Puoi scegliere come ripartire i tuoi limiti tra gli ASIN di una stessa tipologia di stoccaggio.
Valutiamo continuamente la capacità della nostra rete logistica al fine di individuare opportunità che permettano di aumentare i limiti di rifornimento, così da supportare al meglio la tua attività. Puoi visualizzare eventuali aggiornamenti sui tuoi limiti espandendo l'indicatore dei limiti di rifornimento che trovi nella parte inferiore della dashboard Performance dell'inventario. Aggiorneremo regolarmente i limiti di rifornimento. Il Supporto ai partner di vendita non dispone di ulteriori indicazioni in merito.
Potresti non essere in grado di creare una spedizione per i tuoi prodotti per uno dei seguenti motivi:
Riduci l'utilizzo.
La quantità massima per la spedizione è uguale al livello massimo di inventario meno l'utilizzo. Pertanto, ridurre l'utilizzo consente di creare spazio per nuove spedizioni.
Puoi ridurre l'utilizzo dei tuoi limiti (1) annullando le spedizioni aperte per prodotti che non intendi inviare ad Amazon o (2) riducendo la quantità di inventario presente in un centro logistico.
Per maggiori informazioni, consulta Introduzione alla rimozione dell'inventario.
Rifornisci i prodotti più richiesti per aumentare le vendite e far crescere la tua attività.
Vai a Rifornisci inventario per visualizzare la quantità di rifornimento consigliata per gli SKU e rifornisci i prodotti il prima possibile. Abbiamo migliorato lo strumento in modo che i tuoi suggerimenti rispettino i limiti di rifornimento in base alla tipologia di stoccaggio.
Lo strumento Rifornisci inventario ti consente di pianificare la quantità di inventario da inviare ai centri logistici Amazon e i tempi di spedizione. I suggerimenti vengono visualizzati nelle seguenti colonne: Quantità di rifornimento consigliata e Data di spedizione consigliata.
Gli ordini a gestione multicanale sono inclusi nei dati delle vendite passate e di quelle previste, che vengono utilizzati per calcolare i limiti di rifornimento.
Gli articoli che rientrano nelle tipologie di stoccaggio di prodotti di dimensioni standard, prodotti fuori misura e prodotti appartenenti alle categorie Abbigliamento e Calzature non sono più soggetti ai limiti di quantità a livello di ASIN. Puoi inviare queste tipologie di inventario ad Amazon purché rientrino nei limiti di rifornimento della tipologia di stoccaggio interessata.
Tuttavia, ai prodotti soggetti a restrizioni di Logistica di Amazon potrebbe essere applicata una politica diversa in merito ai limiti di quantità. Maggiori informazioni sui Prodotti soggetti a restrizioni.
I limiti di rifornimento e di stoccaggio sono due diversi limiti creati per gestire il volume di inventario (limiti di rifornimento) e l'utilizzo di spazio fisico nei nostri centri logistici (limiti di stoccaggio).
I limiti di rifornimento vengono calcolati in base alla cronologia e alle previsioni di vendita sia a livello di venditore sia a livello di ASIN. La quantità massima per la spedizione è uguale al livello massimo di inventario consentito meno l'utilizzo.
I limiti di stoccaggio funzionano con il punteggio dell'indice di performance dell'inventario, che misura con quanta efficienza e produttività gestisci l'inventario Logistica di Amazon disponibile.
Limite di rifornimento | Limite di volume di stoccaggio | |
Che cosa sono? | Sono determinati in base alla cronologia e le previsioni di vendita e determinano la quantità massima di unità che sei autorizzato a inviare e stoccare nei centri logistici Amazon. | Si basano sul volume, sono misurati in piedi cubi e determinano la capacità del centro logistico che puoi utilizzare. |
Che cosa gestisce? | Volume di inventario | Volume di stoccaggio fisico |
Rilevanza del punteggio dell'indice di performance dell'inventario | Si applica indipendentemente dal punteggio dell'indice di performance dell'inventario | Si applica se il tuo indice di performance dell'inventario è al di sotto della soglia |
Frequenza di aggiornamento
|
Regolare
|
Trimestrale
|
Formato limite
|
Unità
|
Piede cubo o metro cubo
|
Tariffa applicabile se l'utilizzo supera i limiti | N/D | Tariffe di stoccaggio dell'inventario in eccesso |
Utilizzo | Include l'inventario nei centri logistici Amazon e le spedizioni in arrivo | Include l'inventario nei centri logistici Amazon |
Al tuo account potrebbero essere applicati sia i limiti di stoccaggio che i limiti di rifornimento. Se raggiungi il limite di rifornimento o il volume di stoccaggio in una categoria, non potrai inviare altro inventario di quella categoria presso i nostri centri logistici (articoli di dimensioni standard e fuori misura, o appartenenti alle categorie Abbigliamento e Calzature). Puoi visualizzare tali limiti nella dashboard Performance dell'inventario.
I tuoi limiti di stoccaggio attuali e quelli potenziali sono mostrati nell'indicatore del volume che puoi visualizzare nella dashboard Performance dell'inventario e nella pagina Spedizioni in coda.
Continueremo ad apportare modifiche per supportare al meglio la tua attività e ti terremo puntualmente informato.
No. Le tipologie di stoccaggio vengono determinate in base alle caratteristiche del prodotto. Per visualizzare le tipologie di stoccaggio in cui sono classificati i tuoi prodotti, vai a Durata dello stoccaggio di Logistica di Amazon.
No. I limiti di rifornimento non possono essere scambiati tra le tipologie di stoccaggio.