Non è consentito utilizzare un servizio di drop shipping, consentendo a terzi di gestire gli ordini dei clienti per tuo conto, a meno che non sia chiaro all'acquirente che sei tu il venditore registrato. I seguenti esempi di servizio di drop shipping rappresentano la violazione di termini, condizioni generali e obblighi contrattuali che può comportare una restrizione della tua capacità di vendere utilizzando la Rete logistica del venditore di Amazon:
-
È severamente vietato, senza eccezioni, acquistare prodotti da un altro rivenditore online con spedizione diretta al cliente finale da parte di quest'ultimo laddove nella spedizione non sei indicato come venditore registrato o se sulle distinte di imballaggio, sulle fatture o sull'imballaggio esterno figurano venditori diversi da te (compreso l'altro rivenditore online).
-
È inoltre severamente vietata la spedizione di ordini contenenti distinte di imballaggio, fatture, imballaggi esterni o altra documentazione in cui le informazioni di contatto o relative al nome del venditore non corrispondano alle tue.
Un cliente che ricevesse pacchi e fatture o ricevute contenenti un nome del venditore diverso dal tuo o da Amazon potrebbe avere dei dubbi in merito alla gestione dei propri ordini e a chi contattare per qualsiasi problema o domanda.
Se desideri gestire gli ordini utilizzando un servizio di drop shipping, dovrai sempre rispettare i seguenti requisiti:
-
Prendere accordi con il fornitore, che dovrà sempre identificarti come unico venditore dei tuoi prodotti su distinte di imballaggio, fatture, imballaggi esterni e ulteriori documenti inclusi o forniti in connessione con i prodotti.
-
Rimuovere, prima della spedizione dell'ordine, qualsiasi distinta di imballaggio, fattura, imballaggio esterno o altra documentazione che identifichi il servizio di drop shipping.
-
Devi accettare ed elaborare i resi dei prodotti dei clienti.
Devi rispettare tutti i
contratti di vendita e le policy Amazon applicabili.