È possibile impostare la rimozione automatica dell'inventario stoccato nei centri logistici Amazon. Puoi attivarla solo per l'inventario invendibile, solo per quello soggetto ad addebiti della tariffa di stoccaggio a lungo termine, o per entrambi. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Introduzione alla rimozione dell'inventario.
Per maggiori informazioni sulle date di verifica dell'inventario e sugli addebiti della tariffa di stoccaggio a lungo termine, consulta la pagina dedicata.
Si applicano le tariffe di rimozione per articolo. Per maggiori informazioni, consulta le pagine Tariffe degli ordini di rimozione di Logistica di Amazon e Tariffe di Logistica di Amazon per le azioni di disposizione.
Per rispettare la promessa fatta al cliente e consegnare rapidamente gli ordini, Amazon si occupa di gestire l'inventario in base alla sua ubicazione, piuttosto che al suo arrivo presso le nostre strutture. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Prodotti di Logistica di Amazon a scadenza.
Quando l'inventario stoccato in un centro logistico Amazon non è in condizioni vendibili, viene messo da parte e il suo stato impostato su Non gestibile. Se non crei un ordine di rimozione entro 30 giorni dal momento in cui Amazon ti notifica la richiesta, è probabile che l'inventario in questione venga automaticamente destinato ad altri usi. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Rimozioni obbligatorie.
È possibile rimuovere l'inventario invendibile in qualsiasi momento inviando un ordine di rimozione. Per maggiori informazioni, visita la pagina Rimuovere l'inventario da un centro logistico.
Puoi anche decidere di ricondizionare, liquidare o farti restituire l'inventario invendibile attivando l'apposito servizio nel tuo Account venditore.
Puoi scegliere di rimuovere l'inventario in giacenza tramite le impostazioni per la rimozione automatica dell'inventario gestibile. Una volta abilitate tali impostazioni, provvederemo a restituire, svendere o mettere a disposizione di Amazon l'inventario gestibile rimasto in un centro logistico per più di 365 giorni, nonché le unità di ASIN che non sono state vendute per sei o più mesi consecutivi e che sono rimaste nei centri logistici per più di 180 giorni.